"AMO I SAPORI SEMPLICI: QUELLI DELLA MIA INFANZIA E DELLA MIA TERRA"
INGREDIENTI
- 500 gramme di orecchiette (meglio se fatte in casa)
- 1 kg di cima di rapa
- 2 alici
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino piccante
- olio extravergine d’oliva
- sale
PREPARAZIONE
Uno dei piatti pugliesi più conosciuti al mondo. La sua preparazione varia da provincia a provincia. Qui da noi, si fanno cosi. Lessare le cima di rapa in acqua bollente e sale. Non bisogna cuocerle troppo, però tirare fuori dall’acqua circa a metà cottura e metterle da parte. Nella pentola con l’acqua della bollitura, cuocere la pasta. In un tegame, aggiungere all’olio l’aglio schiacciato (che va tolto quando diventa biondo), alici e peperoncino. Poi unire le rape, in modo che finiscano la cottura, e le orecchiette scolate. Mescolare il tutto e servire. E poi, buon appetito !
Al Bano